Si rappresenta che i link su riportati sono accessibili esclusivamente da coloro i quali hanno partecipato al ricorso vestimento e svestimento.
Il ricorso e’ rivolto agli appartenenti dell’Arma dei carabinieri ed alle altre Forze Armate, nonche’ agli appartenenti alla guardia di finanza, che non indossano la divisa ordinaria per l’espletamento del loro servizio.
Il ricorso, presentato avanti ai tribunali amministrativi regionali territorialmente competenti, si fondera’ sulla normativa vigente in tema di uniformi, su inviolabili princicpi di diritto, primo fra tutti quello alla retribuzione per il lavoro prestato e anche su precedenti giurisprenziali formatisi sulla materia.
L’iniziativa consentira’ di ottenere la retribuzione del tempo impiegato per vestire e svestire l’uniforme, almeno per gli ultimi 5 anni.
Un esempio: un appuntato dei carabinieri che presta servizio presso uno dei reparti in elenco indicato:
REPARTI ARMA CHE POSSONO PARTECIPARE AL RICORSO VESTIMENTO SVESTIMENTO UNIFORME ORDINARIA
- CARABINIERI SUBAQUEI
- REGGIMENTI E BATTAGLIONI
- CARABINIERI CORAZZIERI
- CARABINIERI OPERANTI PRESSO IL NUCLEI E ALIQUOTE RADIOMOBILE E PMZ
- CARABINIERI FORESTALI
- CARABINIERI OPERANTI PRESSO LA POLIZIA MILITARE
- CARABINIERI SERVIZIO NAVALE
- CARABINIERI ELICOTTERISTI
- CARABINIERI PARACADUTISTI
- CARABINIERI MOTOCICLISTI
- CARABINIERI SCIATORI
- CARABINIERI PILOTI
- CARABINIERI SQUADRONI ELIPORTATI CC CACCIATORI (CALABRIA E SARDEGNA)
- CARABINIERI GRUPPO INTERVENTO SPECIALE (GIS)
- CARABINIERI ROCCIATORI
- CARABINIERI CENTRO SPORTIVO
- CARABINIERI ADDETTI ALLA VIGILANZA DEI SITI DI STOCCAGGIO DI SCORIE RADIOTTIVE
- CARABINIERI ARTIFICIERI/ANTISABOTAGGIO/TECNICI TELEMATICI
- CARABINIERI TIRATORI SCELTI RICOGNITORI
- CARABINIERI CENTRO “OFFSETT” (TIPOGRAFI)
- CARABINIERI SQUADRIGLIE DI SARDEGNA
- CARABINIERI CINOFILI/CINOFILI ANTIVALANGA/SOCCORSO ALPINO
- CARABINIERI IN SERVIZIO AI VALICHI DI FRONTIERA
- CARABINIERI IN SERVIZIO VIGILANZA RIPETITORI DI ALTA MONTAGNA
- CARABINIERI SQUADRE CONTROLLO ALTA MONTAGNA
- CARABINIERI ADDETTI ALL’ADDESTRAMENTO ALPINO
- CARABINIERI ADDETTI ALL’ADDESTRAMENTO DEGLI OPERATORI
- CARABINIERI ADDETTI AL RAGGRUPPAMENTO CARABINIERI INVESTIGAZIONE SCIENTIFICA
- CICLOMONTANTI
e lavora in un mese 26 giorni avrà la possibilità di poter richiedere un ristoro di 40 minuti per 26 giorni ovvero 17 ore e 20 minuti di lavoro straordinario, equivalenti ad un lordo di circa € 210,00 mensili (ciò supponendo una paga oraria, straordinaria, di € 12,19 lorda). Supponendo un periodo di tempo lavorativo pari ad almeno 10 mesi all’anno, già decurtati da ferie ed eventuali altri tipi di licenze, calcolando il ristoro, quantomeno, per gli ultimi 5 anni, si potrà ottenere un indennizzo pari a circa 10.500,00 € lordi.
Per tale iniziativa abbiamo riservato a tutti coloro che vorranno aderire a questa epocale iniziativa giudiziaria la seguente tariffazione:
- CARABINIERI ASSOCIATI A UNARMA ASC 39,00 €
- CARABINIERI NON ASSOCIATI A UNARMA ASC 60,00 € + 5% sul ristoro
- TUTTE LE ALTRE FF.AA. COMPRENSIVE GUARDIA DI FINANZA: 39,00 €
ABBIAMO TERMINATO LA RACCOLTA DI ADESIONI, A BREVE RICEVERETE COMUNICAZIONE VIA EMAIL CON LE INDICAZIONI PER PROVVEDERE ALLA RACCOLTA DEI DATI E LA FIRMA DELLA PROCURA SPECIALE.